Non è che avete frainteso? Ieri è stata la mia prima volta, la mia prima esperienza con la… macchina da cucire!!!
Sì, ed è stato molto divertente, soprattutto perché mi sono cimentata in un workshop di riutilizzo!
Ciò che mi ha trascinato in questa bella impresa è stato il travolgente entusiasmo creativo di ReeDoHub, una cooperativa fondata a Rimini nel 2012, che “promuove progetti di moda e design sostenibili e autoprodotti, con un lavoro che è sia del cervello sia delle mani, un lavoro che è valore e un bisogno esistenziale” (vedi anche questo mio vecchio post).
Have you misunderstood? Sure! Yesterday was my first time, my first experience with the sewing machine...!
Yes, and it was great fun, especially because I ventured into a workshop for re-use!
What dragged me into this great challenge was the overwhelming enthusiasm of creative ReeDoHub, a cooperative founded in Rimini in 2012, which “promotes projects for sustainable and self-produced fashion and design, with a work that is both by brain and hands, a work that is value and existential need” (see also this my old post).
Questi sono i due risultati che sono usciti fuori dalle mie mani. Ancora adesso sono incredula. Sì, ok, non sono perfetti, però è tanto per una come me che a mala pena sapeva cucire a mano qualche bottone o improvvisare qualche “abito” per mascherarsi… Quelli che vedete nelle due foto sono un cuscino da viaggio e un portaborraccia/portaposate, ricavati da un mio vecchio pantalone usurato.
These are the two results that have come out of my hands. Even now I’m still incredulous. Yes, ok , they are not perfect, but it is so much for someone like me who barely knew some how to sew button by hand or improvise some “dress” to mask... The ones you see in the two photos are a travel pillow and a bottle/cutlery holder, taken from one of my old worn pants.
L’idea meravigliosa di questo laboratorio di sartoria creativa è stata sviluppata da ReeDo – e gestita alla grande dalla super-creativa Cristiana Curreli – nell’ambito della Fiera del Vintage di Forlì, un evento che si è tenuto lo scorso weekend e che ha richiamato tantissimi visitatori. Un plauso all’organizzazione che ha assicurato non solo la presenza di stand molto interessanti, ma anche allestimenti in tema e l’avvicendarsi di più di un evento interno, fra cui musica dal vivo d’annata, concorsi fashion, workshop, per l’appunto, e sfilate di abiti rigorosamente vintage o – come la stessa ReeDo ha proposto – di rivisitazione di tessuti usati o scartati per creazioni davvero spettacolari.
The idea of this wonderful creative dressmaking workshop was developed by ReeDo – and managed by the great super creative Cristiana Curreli – as part of the Vintage Fair in Forlì, an event that was held last weekend and drew many visitors. A praise to the organization that ensured not only the presence of very interesting stands, but also a theme-based scenario, and more of an internal event, including live music vintage , fashion competitions, workshops – precisely – and parades of strictly vintage clothing or – as the same ReeDo proposed – the reuse of used or discarded fabrics for truly spectacular creations.
Vi lascio qualche immagine catturata, così, al volo dell’evento in questo slideshow.
In this slideshow I leave you some pictures taken from this event, as well.