mercoledì 31 dicembre 2014

Un 2015 come… voi lo volete!!! / A 2015 ... as you want it !!!



Eccoci alle ultime ore di quest’anno, il 2014, che per quanto mi riguarda, è stato un anno da dimenticare, Natale incluso.
Ma non voglio rattristarvi, anzi, perdonatemi se non sono stata presente in questi ultimi mesi, se non sono riuscita nemmeno a farvi gli auguri di Buone Feste…
Solitamente l’ultimo dell’anno i neuroni nella mia mente si divertono a fare un resoconto di quanto trascorso. E io glielo lascio fare.
Ne viene fuori un elenco di sensazioni, ricordi, propositi. Qui riporterò solo le cose belle:

• Ho ricucito dei fili che si erano rotti, ho ripreso fiducia in me e nelle persone che amo e che mi circondano. Ho guardato in fondo al cuore di tante persone che si sono strette a me – anche virtualmente – nei momenti tristi e ho trovato tanto sincero affetto di cui sentivo veramente bisogno.

• Ho avuto modo di approfondire delle amicizie e di stringerne di nuove. Non è mai troppo tardi per capire che c’è qualcuno che ci vuole veramente bene aldilà delle apparenze!

• Ho capito che non bisogna mai arrendersi, che guardando bene dentro di noi c’è sempre un po’ di energia di riserva, a cui dobbiamo attingere nei momenti più bui e alimentarla con positività per poter di nuovo illuminare le nostre giornate!

• Ho avuto la conferma che le cose non succedono per caso. Ho capito che la vita è fatta di una trama di radici che si intrecciano sotto terra e rami che si intrecciano nel cielo. Basta solo sforzarsi di capire meglio alcuni eventi della propria vita.

• Ho iniziato una nuova bella collaborazione di lavoro che questa volta coinvolge le mie due passioni: il web e l’ecologia.

• Ho sperimentato nuovi lavori di riciclo creativo nei miei impegni di volontariato. Spero di poter dedicare più tempo al blog nel nuovo anno imminente, per poterveli mostrare con dei nuovi post.

• Ho ancora tante idee nel cassetto da mettere in pratica nel nuovo anno. Voglio avere tempo per farlo e per condividerle con voi.

• Voglio sentirmi soddisfatta di quello che faccio, voglio vivere appieno la vita, voglio trovarmi preparata agli eventi, anticipare i gesti e le parole delle persone che mi verranno incontro.

• Voglio ritrovarvi tutti qui su questo blog.

E voi come lo volete questo nuovo anno? Vi auguro che sia come voi lo volete!



Here we are, these are the last hours of this year, 2014, that for me was a year to forget, Christmas included.
But I will not be sad, indeed, forgive me if I have not been here in the past few months, if I could not wish you Happy Holidays in time...
Usually the last day of year neurons in my mind enjoy doing a report of the time I’ve spent. And I let them do.
The result is a list of feelings, memories, intentions. Here I’ll report only the good things:

• I sewed up the broken wires, I regained confidence in myself, in the people I love and who surround me. I looked at the bottom of the hearts of many people who were by me –even virtually– in sad moments and I found much sincere affection which I really need.

• I got to deepen friendships and make new ones. It's never too late to realize that there is someone who truly loves you beyond the appearances!

• I understand that you should never give up, that looking good inside you there is always a bit of energy reserve, to which we must draw in the darkest hour and nourish it with positivity to brighten your days again!

• I have had confirmation that things do not happen by chance. I realized that life is made up of a network of roots that are intertwined in the ground and branches that are intertwined in the sky. Just make an effort to better understand some of the events of your life.

• I have started a new nice job collaboration that involves my two passions this time: the web and environment.

• I experienced new works of upcycling in my volunteer commitments. I hope to be able to devote more time to this blog in the new year coming to show you them with new posts.

• I still have so many ideas in the drawer to put into practice in the new year. I want to have time to do it and share them with you.

• I want to feel happy with what I do, I want to live fully my life, I want to be prepared to events, to anticipate actions and words of the people I will meet.

• I want to meet you all here on this blog.

And what do you dream for the new year? I wish it was as you want it!

domenica 26 ottobre 2014

Il colore di oggi è... il rosso!!! / Red... the colour of the day!!!

 

Ecco, ho deciso di approfittare di un pomeriggio di apparente tranquillità, come questo, per riprendere un po’ i contatti col mio mondo.
Ci sono ancora, eh! E non vi ho per nulla dimenticati! Ma nella mia vita sono subentrate delle nuove priorità, mentre sulla mia scrivania si accumulano appunti e volantini di cose che avrei dovuto condividere con voi già tempo fa.

Vi avevo così in mente che avevo pensato di scrivere un piccolo post sulla mia curiosa colazione, questa mattina, e lo farò, ma prima devo raccontarvi un episodio accaduto qualche ora fa che mi ha illuminato la giornata. Un incontro speciale…

Sono tornata per un giorno e mezzo soltanto nella mia amata terra, la Puglia, per ritrovarmi con i miei: mia sorella, in un breve rientro da Londra, mio fratello che ha appena compiuto gli anni, mia madre che aveva bisogno di un abbraccio e… mio padre.
Sì, anche con lui che – come avrete già intuito – ci ha lasciato ormai da quasi tre mesi.

Tre mesi molto difficili da descrivere, con uno stato d’animo molto inquieto, variabile, a volte plumbeo come le nuvole che percorrono i cieli in questi giorni, a volte leggero come una foglia che si è staccata dal suo albero ed è portata via dal vento.

In questo periodo sto facendo un gran viaggio dentro me stessa, sono quasi obbligata a farlo. Molte cose passano in secondo piano, molte altre affiorano e riesci a vedere meglio ciò che è più importante, ciò che è indispensabile. Riesci a leggere dei segni – o perlomeno quelli che a me sembrano dei segni – delle tracce che ti guidano verso una direzione invece che un’altra.

Dove eravamo rimasti? Ah, sì, all’incontro speciale. Su un viale un po’ particolare, quello del camposanto che io e mio fratello questa mattina stavamo percorrendo per andare a ricordare mio padre, dove lo avevamo lasciato l’ultima volta. Mentre ci affrettavamo sull’acciottolato – la prima sirena suonava già l’ora della chiusura – un piccolo muso con quattro zampe ci viene incontro e man mano che si avvicina ci accorgiamo che è una… volpe!

Una volpe rossa e grigia con un boccone di ossa e carne in bocca si ferma per un attimo a guardarci sospettosa e poi a cinque metri da noi devia il suo percorso sempre continuando a guardarci, ma senza correre via. Che meraviglia!!!

Probabilmente è una visitatrice consueta di quel posto perché, anche se diffidente, non si è allontanata correndo. Probabilmente qualcuno le darà quel cibo. Ma ho guardato oltre questo e ho pensato subito al racconto della mia sorellina, che proprio qualche giorno fa ha incontrato una volpe nel cuore di Londra! E, guarda caso, una volpe era disegnata sulla quarta di copertina del libro che ho regalato a mio fratello per il suo compleanno.

Nei suoi viaggi fra la scuola, dove lavorava, e la sua casa mio padre spesso incontrava volpi sulla sua strada.
Insomma, un qualcosa che mi fa pensare… è stato davvero un bell’incontro, che mi ha lasciato un grande sorriso dentro!


Here, I decided to take advantage of an afternoon of apparent calm, like this, to restore contacts with my world.
I'm still here, huh! And I have not forgotten you at all! But in my life something has been replaced by new priorities, while on my desk notes and flyers on things that I should have shared with you a long ago, are accumulating.

Today I had you in mind, so I decided to write a little post about my curious breakfast this morning, and I will, but first I have to tell you about something that happened a few hours ago that lighten up my day. A special meeting ...

I just came back for a day and a half in my beloved homeland, Puglia, to meet up with my my sister –back from London for few days–, my brother –who has just celebrated his birthday–, my mother –who needed hugs– and... my father.
Yes, even with him who –as you may have guessed– has passed away since almost three months.

Three months very difficult to describe, with a very restless mood, changeable, sometimes as leaden clouds that cover the sky these days, sometimes as light as a leaf that leaves its tree and is taken away from wind. 

At this time I am doing a great journey within myself, I'm almost compelled to do so. Many things take a back seat, many more appear and you can see better what is most important, what is essential. I can read signs –or at least those that seem to me being signs–, tracks that guide me in one direction rather than another.

Where did I left you? Ah yes, at the special meeting. On a special path, one of the cemetery where my brother and I were going this morning to remember my father, where we had left him the last time. As we hurried on cobblestones –the first siren sounded already for closing time– a small nose with four legs came straight to us and as we approached her we find that she was ... a fox!

A red and gray fox, with a mouthful of flesh and bone, stopped for a moment to look suspicious at us and then five meters from us diverted her path while continuing to look at us, without running away. What a treat!!!

She is probably a usual visitor to that place because, although suspicious, she was not running away. Probably someone feeds her. But I looked over this and I immediately thought of the story of my sister, who just a few days ago met a fox in the heart of London! And, incidentally, a fox was drawn on the back cover of the book I gave to my brother for his birthday.

In his travels between the school, where he worked, and his house my father often encountered foxes on his way.

In short, something that makes me think... it was really a nice meeting, which left me with a big smile inside!

venerdì 12 settembre 2014

Per Daniza... / To Daniza...


Non ho parole per la tua triste fine, non volevo avere orecchie per questa notizia che mi ha lasciato così incredula.
Io non ho ancora conosciuto e forse mai conoscerò l'amore che una madre può avere per i propri piccoli, ma so che è un amore grande e immenso, un amore che fa superare ogni ostacolo, che sconfigge ogni paura...
Noi esseri umani dovremmo saperlo meglio di ogni altra specie su questo pianeta.
Proprio per questo non capisco e non riuscirò mai a capire l'ingiustizia che ti ha portata via dai tuoi cuccioli.
Perché noi umani siamo autorizzati a provare tutti i sentimenti possibili ed immaginabili e li esaltiamo come se fossero una nostra prerogativa, mentre voi altri abitanti di questa Terra, per noi, non potete, non avete il diritto di provare affetto, amore, gioia, infelicità, lontananza, paura, sconfitta, desiderio, meraviglia, gelosia, serenità, appartenenza? Perché?
Sin da piccoli la vostra immagine ci tiene compagnia nei nostri lettini, siete sempre stati l'immagine della tenerezza.
Ora, da adulti, lo dimentichiamo, e vi trattiamo come inutili giocattoli, come decorazioni da spostare in questo o in quest'altro parco a nostro piacimento, per poi sbarazzarcene, quando la vostra presenza si fa più ingombrante e si riappropria di quello che un tempo era semplicemente la vostra casa.
Vergogna su di noi.
Mi stringe il cuore a pensare ai tuoi piccoli, soli, ora, in balia di noi esseri... disumani!

I have no words for your sad end, I would not have ears to listen to this news that left me so incredulous.
I already haven't known and probably will never know the love that a mother can have for her children, but I know it is a great and immense love, a love that overcomes every obstacle, defeating every fear...
We humans should know this even better than any other species on this planet.
Precisely for this reason I do not and will never understand the injustice that took you away from your bear cubs.
Why we humans are allowed to feel all the possible and imaginable emotions and exalt them as if they were our prerogative, while you, other inhabitants of this Earth – for us – you can not, you do not have the right to feel affection, love, joy, misery, distance, fear, loss, desire, wonder, jealousy, serenity, belonging? Why?
Since we are young your image keeps us company in our cradle, you have always been the image of tenderness.
Now, as adults, we forget, and we treat you as useless toys, decorations like to move in this or in that other park at will, then get rid of you, when your presence is more cumbersome and takes ownership of what once was just your home.
Shame on us.
It shakes my heart to think of your cubs, alone, now, at the mercy of... inhuman beings!