mercoledì 30 luglio 2008

Spesa Bio-Eco n°5/Sustainable shopping #5

Per ben due volte, questo mese, siamo tornati a fare la spesa eco-sostenibile. Mi diventa sempre più difficile tenere da parte scontrini e annotare, ma lo faccio comunque e volentieri, più che altro per dare un termine di paragone a chi si avvicina per la prima volta a fare una spesa consapevole e rispettosa dell’ambiente. Può servire anche a chi già la fa e magari vuol vedere se nel punto vendita al cui si rivolge la merce costa più o meno di quanto spendiamo noi. Se qualcuno lo facesse sarei grata di ricevere ogni tanto qualche commento.
For two times well, this month, we were back again doing sustainable shopping. It’s not so easy to hold bills and to note purchases, but I do it even in an enthusiastic way, especially for people who go on shopping with environment in mind for the first time. It can be useful also for people who did it yet and want to compare prices. If there is anyone who will find some reliable differences I’ll be very thankful to receive reply.

Per il mese di giugno avevamo speso circa 64 euro, da dividere in due, un po’ meno dei mesi precedenti. Questo mese riassumerò i prodotti comprati in 3 volte diverse, mentre devo comunque dire che molti prodotti quali pasta, pomodoro, uova e succhi di frutta biologici vengono da noi normalmente acquistati al normale supermercato, perché costano meno.
Chi si fosse perso i precedenti post sulla spesa eco e bio-logica può andare su questi link: giugno, maggio, aprile, marzo, consigli.
On June we did shopping for an amount of almost 64 euros, that had to be divided in two, just a bit less than the previous months. This month I’m reassuming products I’ve bought in three different times, while I must say that many organic products like pasta, tomatoes, eggs and juices come from the normal supermarket where their cost is lower.
Who is interested in the previous posts about sustainable shopping can go to these links (Italian only):
June, May, April, March, suggestions.















• Sapone ecologico con antibatterico, tensioattivi naturali e oli essenziali, ml 500 – flacone in PE, € 3,50
Ecological soap with antibacterial, natural surfactants and essential oils, ml 500 – PE bottle, € 3,50

• Farfalle da agricoltura biologica g 500 – confezione in PP, € 1,15
‘Farfalle’ pasta, from organic farming g 500 – PP pack, € 1,15

• Caffè del commercio equo e solidale 100% arabica g 250 – confezione in poliaccoppiato, € 3,85
Fairtrade coffee, 100% Arabica g 250 – multilayer packaging, € 3,85

• Maionese da agricoltura biologica g 170 – tubetto in alluminio, € 2,10
Mayonnaise, from organic farming g 170 – aluminium tube, €2,10

• Crema di carciofi da agricoltura biologica g 130 – barattolo in vetro, € 3,20
Artichokes cream, from organic farming g 130 – glass jar, € 3,20

• Biscotti al cacao da agricoltura biologica g 350 – confezione in poliaccoppiato, € 3,30
Chocolate Cookies, from organic farming g 350 – multilayer packaging, €3,30

• Bulgur di grano duro spezzato da agricoltura biologica g 500 – confezione in plastica, € 1,75
Durum bulgur, from organic farming g 500 – plastic packaging, €1,75





















• Succo di mirtillo e mela da agricoltura biologica, senza zucchero e additivi aggiunti – 2 bottiglie in vetro da 200 ml
Blueberries and apple juice from organic farming, without sugar and additives – 2 glass bottles 200 ml each

• Biscotti allo yogurt da agricoltura biologica g 350 – confezione in poliaccoppiato, € 2,65
Yoghurt cookies, from organic farming g 350 – multilayer packaging, € 2,65

• Uova biologiche, n°6 – confezione in cartone, € 2,30
Organic eggs, n. 6 – cardboard pack, € 2,30

• Tovaglioli ecologici, 40 pezzi, – confezione in MaterBi®, € 1,15
Recycled paper napkins, 40 pieces – MaterBi® (compostable plastic) packaging, €1,15


• Detersivo piatti concentrato ecologico, senza derivati petrolchimici, profumato con oli essenziali, con conservanti naturali e ph neutro l 1,5 – flacone in PE, € 5,60
Ecological dishwashing detergent, without petrolchemical derivatives, with essential oils and natural preservatives, neutral ph l 1,5 – PE bottle, € 6,50

Di quest’ultimo acquisto siamo particolarmente convinti, poiché, pur sembrando il prezzo un po’ alto, abbiamo avuto uno sconto del 5% sul primo acquisto di un flacone che servirà per le successive ricariche. È il famoso detersivo alla spina, e la buona notizia è che la stessa quantità, dalla volta prossima costerà 1 euro in meno!
About this last purchase we are particularly convinced because, while the price seems a bit high, we had a 5% discount on first purchase of the bottle that will serve us for subsequent refills. This is the famous ‘on tap detergent’, and the good news is that the same amount, on the next time will cost 1 euro less!

Un’ultima annotazione. Oltre a questi acquisti abbiamo preso altri prodotti che già avete visto precedentemente: carta igienica, detergente intimo, assorbenti, zucchero, cornflakes. Questi ultimi nel giro di tre mesi sono saliti di prezzo. Da 2,45 a 2,65. Sarà per effetto del caro carburanti che si ripercuote sulle coltivazioni di mais? Voi avete notato simili differenze? Io mi inizierei a preoccupare!
One last remark. In addition to these purchases we took other products that you already saw previously: toilet paper, underwear detergent, towels, sugar, cornflakes. The latter, within three months, has risen in price. From 2.45 to 2.65 euros. It will be the effect of increasing fuel price that affects crops of corn? Did you note similar differences? I begin to worry!

domenica 27 luglio 2008

Yogurt fatto in casa/Homemade yoghurt

Scriviamo questo nuovo post a due mani per raccontarvi i nostri nuovi importanti passi verso la riduzione dei rifiuti.
We are writing this post in two, talking about our important steps to reduce waste.

Recentemente vi avevamo preannunciato di aver fatto due nuovi acquisti: una yogurtiera e una gelatiera. La prima sarà molto utilizzata per andare a sostituire il frequente consumo di yogurt che normalmente porta con sé l’inevitabile smaltimento nel rifiuto indifferenziato di numerosi bicchieri in PS, attualmente non riciclabili. La seconda è più un acquisto che va a soddisfare la nostra golosità, ma andiamo comunque a ridurre l’accumulo di contenitori di gelato industriale che, pur essendo riciclabili (normalmente sono in PP), costituiscono uno spreco di risorse e una quantità di rifiuti in più da smaltire.
Recently we announced that we did two new purchases: a yoghurt maker and ice cream maker. The first one will be regularly used to replace the frequent consumption of yoghurt that normally brings the inevitable creation of waste with it – many PS made jars which are currently not recyclable –. The second one is going to satisfy our greedines, but also help us to reduce the industrial ice cream packaging – normally recyclable, PP made – that is often waste.

Oltretutto questi due nuovi acquisti ci permettono di gustare qualcosa di assolutamente più genuino: siamo noi a scegliere gli ingredienti, e siamo noi che controlliamo tutte le fasi del processo, quindi siamo sicuri del risultato finale in termini di igiene, sapore e bontà.
Il procedimento è più semplice di quel che si può immaginare, si risparmia parecchio in denaro (anche i due elettrodomestici hanno un costo molto basso) e c’è la possibilità di personalizzare le ricette a piacere! Inoltre si evita di andare al supermercato e comprare questi prodotti freschi, per poi, dopo file alla cassa e giri in machina, arrivare a casa e vederseli avariati o sciolti!
Besides these two new acquisitions allow us to enjoy something absolutely more genuine: we choose the ingredients, and we monitor all stages of the process, then we are sure of the final result in terms of hygiene, taste and goodness.
The process is simpler than what one might imagine, saves a lot of money (the two appliances have a very low cost) and there is the ability to customize recipes at will! Moreover, it avoids going to the supermarket and buy these fresh products, and then, after lines to the cash and turning around by car for parking, bring them home damaged or melted!


Adesso passo la parola a Irish P. che è senza dubbio lo chef della casa (io, Danda, sono un po’ più pasticciona da questo punto di vista) e ci spiegherà meglio come si fa lo yogurt, mentre per il gelato dovete aspettare qualche giorno.
Now Irish P., which is the home chef, without any doubts – I, Danda, am a little 'more a mess from this point of view –, will better explain how yoghurt making works, while for ice cream you have to wait a few days for the post.


In questi giorni abbiamo finalmente utilizzato la yogurtiera per poter così preparare in casa lo yogurt, senza così doverli per forza acquistare e potendo realizzarli con gli ingredienti che ci scegliamo e con i gusti che più ci piacciono. Il risultato è stato abbastanza buono, anche se forse lo yogurt è venuto meno denso rispetto a quello che si compra normalmente (questo accade forse perché dobbiamo fare esperienza). Ma il sapore è decisamente ottimo e non ha niente di meno di quello industriale.
These days we have finally used the yoghurt maker, so we are able to prepare the yoghurt at home now, without forcing ourselves to purchase them and choosing the ingredients as we like. The result is quite good, perhaps the yoghurt was less dense than that you can normally buy (maybe we must increase the mix). But the taste is decidedly optimal and hasn’t anything less than commercial one.

Per fare lo yogurt è sufficiente un litro di latte (noi lo abbiamo preso dal distributore di latte fresco vicino casa) e dello yogurt bianco. Questo serve inizialmente per procurarsi i fermenti lattici vivi ma potrebbe essere anche sostituito da quelli in polvere (che speriamo di trovare in vendita qui vicino, qualcuno può suggerirci dove trovarli?). Il latte dev’essere bollito in caso di latte fresco, va poi lasciato raffreddare e va mescolato allo yogurt o ai fermenti lattici. Il mix va poi riposto nei barattoli di vetro (in dotazione con la yogurtiera) senza coperchio. I barattoli, così messi nella yogurtiera, devono fermentare dalle 8 alle 12 ore (almeno secondo le indicazioni della stessa). Passato questo tempo, i barattoli chiusi vanno messi in frigo e si possono conservare per una settimana circa. Sia prima che dopo si può aggiungere frutta, sciroppi o marmellate per dare il gusto che si preferisce. Se la frutta va prima, dev’essere cotta e aggiunta al mix di latte e fermenti.
To make the yoghurt it is necessary a liter of milk – we took it from the fresh milk distributor, close to our house – and some white yoghurt. We need it because it has lactic ferments, but it could be substituted with lactic ferments in powder – we hope we will be soon able to find them, someone could help us?– Milk must be boiled – this in case you chose fresh milk –, it must be cooled and then mixed to yoghurt or lactic ferments. The resulting mix must be put in glass jars – included with the yoghurt maker – without covers. The jars have to ferment for 8/12 hours – following the instructions of the yoghurt maker –. After that you can put the covered jars in the fridge and they are best before almost a week. Before or after the procedure you can add fruits, syrups or jam to give it the taste you prefer. If you put the fruit before, you have to cook it and then add to the mix.


Con queste quantità abbiamo ottenuto sette vasetti (della dimensione di uno piccolo di quelli in vendita). Se si pensa che da due vasetti di yogurt acquistato si possono ottenere ben 14 vasetti di yogurt fatto in casa il risparmio è notevole. In seguito si può usare uno stesso vasetto prodotto in casa per ottenere i successivi, quindi riutilizzare lo yogurt autoprodotto per circa dieci volte!
With these amounts we obtained seven jars – the quantity of yoghurt in one is the same you can find in a little industrial jar –. If you believe that from two jars of bought yoghurt you can obtain 14 jars of homemade yoghurt, you'll note that the saving it’s remarkable. Then you can use the same homemade yoghurt to obtain the next ones, so reuse them for almost ten times!


Avete fatto quindi due calcoli? Noi sì, lo yogurt fatto in casa costa sei volte meno lo yogurt comprato (includendo le materie prime e considerando lo yogurt bianco). Per quanto riguarda il costo energetico abbiamo pensato che è come tenere accesa per due ore al giorno una lampadina a basso consumo (facendo lo yogurt una volta alla settimana), in pratica quasi 2 centesimi di euro ogni volta che si fa lo yogurt! Allora che ne pensate?
Did you make some calculations? We did it, homemade yoghurt costs six times less than the purchased one – including ingredients and considering white yoghurt –. As regards the energetic consumption we think that it is like to switch on a low consumption bulb for two hours everyday – if you make yoghurt one time a week –, practically two euro cents everytime you make it. What do you think about it?

giovedì 17 luglio 2008

Giovedì 17: MalaFesta a Santarcangelo/Thursday, 17th MalaFesta in Santarcangelo


Ciao cari Dandaworldiani!
Siamo sempre più in estate inoltrata ed è sempre più difficile restare ancorati al computer per postare e dedicare tempo al blog, visto che vi sono ancora incollata soprattutto per lavoro.
Quindi brevi notizie e presto nuovi post interessantissimi! Abbiate pazienza!
Hello dear Dandaworld people!
We are in full summer and it is increasingly difficult to remain anchored to the computer for posting and devoting time to the blog, since I’m still glued here especially for working.
So short news and soon new interesting blogposts!
Please just have a little ‘patience!


Sono qui per annunciarvi una serata molto particolare da vivere questa sera, 17 luglio, presso il meraviglioso borgo di Santarcangelo di Romagna, dove, nell’ambito della manifestazione “MalaFesta” (nuove performance di musica teatro e video) suonerà una band che, udite udite, costruisce i propri strumenti musicali con oggetti di recupero!
I am here to announce a very special evening, today, July 17th, at the wonderful village of Santarcangelo di Romagna, where, under the event of ‘MalaFesta’ – new performances of music theatre and video – will play a band that build its own musical instruments with recovered objects!

Sono i Riciclato Circo Musicale, personaggi veramente eclettici, ma anche molto attivi organizzando laboratori di musica e teatro in giro a portata anche dei bambini.
They are Riciclato Circo Musicale, truly eclectic characters, but also very active people organizing music and theatre laboratories for children too.

Il concerto “Estronave introspaziale - concerto in chiave inglese per rifiuti solidi urbani ed umani” tenterà di ricreare un ambiente “immaginario fatto di discariche elettriche e di animali liberi per la città”, proponendo un repertorio che spazia dalla world music, al trip hop, al rock alla techno. Curioso no?
The concert ‘Estronave introspaziale - concert in English key for municipal and human solid waste’ attempts to recreate an “imaginary environment made of electrical landfill and free from city animals” and proposes a repertoire that sweeps among world music, trip hop, rock, techno music. Curious, isn’t it?

Ringrazio la Rete Nazionale Rifiuti Zero – di cui parlerò presto – per aver promosso questa sicuramente bella serata!
I thank the Zero Waste National Network – I’ll tell you soon about it – for having promoted this certainly beautiful evening!